Nel 2025, il tema del sostegno all’abitare resta centrale nell’agenda delle politiche sociali. Nonostante l’assenza di un bonus nazionale diretto previsto nella Legge di Bilancio, numerosi strumenti di supporto sono ancora disponibili per le famiglie a basso reddito, i giovani e i lavoratori che affrontano difficoltà nel pagamento del canone di locazione. I bandi regionali e comunali: il cuore dell’assistenza Quest’anno, i principali strumenti di aiuto per l’affitto provengono dalle Regioni e dai Comuni, unici enti che hanno stanziato fondi specifici per sostenere le famiglie. I bandi locali, come quello lombardo denominato “Perlaffitto”, offrono un contributo economico per il pagamento […]
Il mercato immobiliare italiano nel 2025 si presenta caratterizzato da una crescente domanda e da una limitata offerta, elementi che influenzano dinamicamente i prezzi e le scelte degli acquirenti. Questo scenario evidenzia l’importanza di adottare strategie consapevoli per affrontare le sfide del settore. Crescita della Domanda e Pressione sui Prezzi Nel primo trimestre del 2025, la domanda di immobili ha registrato un incremento significativo del 18,2%, mentre l’offerta è aumentata solo dello 0,3%. Questo squilibrio ha portato a una riduzione dei tempi medi di vendita a 5,2 mesi e a un lieve aumento dei prezzi, con un incremento del 2,9% […]
Abbiamo aggiornato la tabella dei dati ISTAT. VAI ALLA PAGINA
Il 2025 si apre con segnali positivi per il mercato immobiliare italiano. La progressiva riduzione dei tassi d’interesse da parte della Banca Centrale Europea ha determinato un miglioramento significativo nelle condizioni di accesso al credito. I mutui a tasso fisso si attestano attorno al 2,5%, mentre quelli variabili si aggirano sul 3,1%, rendendo più conveniente l’acquisto di un’abitazione sia per i privati che per gli investitori. Questo nuovo scenario ha riacceso l’interesse verso il comparto residenziale, dopo mesi di stagnazione causati da alti costi di finanziamento. Le famiglie tornano a valutare l’opportunità di comprare casa, approfittando delle condizioni favorevoli, mentre […]