L’associazione Federcasa, che da sempre si impegna a promuovere il benessere abitativo e sociale delle nostre comunità, desidera inviare a tutti voi i più sentiti auguri per le festività natalizie e per il nuovo anno. Questo periodo speciale dell’anno rappresenta un’occasione unica per fermarsi e riflettere sui valori che ci uniscono: la solidarietà, la condivisione e la speranza in un futuro migliore. In questi giorni di festa, il calore della famiglia e la gioia dello stare insieme ci ricordano quanto sia importante creare luoghi dove ogni persona possa sentirsi accolta, protetta e valorizzata. È proprio con questo spirito che Federcasa […]
Quando si compra una casa, le spese notarili rappresentano una delle voci più consistenti tra i costi accessori. In molti si chiedono a quanto possano ammontare, ma è importante comprendere che l’onere complessivo non dipende solo dall’onorario del notaio. Vediamo insieme quali elementi influenzano le spese notarili e come gestirle al meglio. Le spese notarili sono una componente significativa del budget necessario per l’acquisto di una casa. Poiché è consuetudine che sia l’acquirente a farsi carico di questo costo, è fondamentale pianificare adeguatamente per non trovarsi impreparati. Una scelta ponderata del professionista, basata sul confronto di vari preventivi, può incidere […]
L’attuale crisi abitativa sta sollevando dibattiti accesi, coinvolgendo proprietari immobiliari e istituzioni pubbliche. Le associazioni come Federcasa consapevoli delle difficoltà delle fasce più vulnerabili, chiedono soluzioni mirate e collaborative per affrontare il problema, evitando interventi che penalizzino i proprietari privati. Le politiche proposte dal Comune di Torino, come la campagna “Vuoti a rendere”, puntano a censire gli alloggi inutilizzati, applicando sanzioni o requisendo immobili. Tuttavia, queste misure sono state fermamente criticate dalle associazioni, che sottolineano l’assenza di basi certe sui dati forniti e la mancanza di una visione realistica delle dinamiche abitative. I numeri del fenomeno: tra stime e realtà […]