Ecco una serie di tabelle utili liberamente scaricabili: Tabelle coefficienti usufrutto Tabella Categorie catastali Tabella transmittanza Tabella ISTAT – STORICO A PARTIRE DAL 1948 Tabella interessi legali Tabella periodo accensione riscaldamento Tabella maggioranze assembleari
Con la legge di stabilità è stata introdotta una nuova disposizione: i contribuenti con redditi incapienti possono cedere il bonus fiscale per risparmio energetico. Leggete tutte le specifiche. Con la legge di stabilità è stata introdotta una nuova disposizione: i contribuenti con redditi incapienti possono cedere il bonus fiscale per risparmio energetico. I soggetti che possono utilizzare questa facoltà sono quelli che altrimenti non avrebbero potuto sfruttare la detrazione, in quanto privi di redditi tali da assorbire il beneficio. Si tratta dei titolari di redditi di pensione non superiori a 7.500 euro l’anno, redditi di terreno non superiori a euro 185,92 e […]
Ecco una serie di moduli liberamente scaricabili: Informativa affitto Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali 2018 Modello aumento del canone di locazione Modello delega assemblea condominiale Modello disdetta locazione con motivazione Modello disdetta generica Domanda di iscrizione compilabile Modello F24 compilabile Modello F24 avvertenze
La legge di stabilità del 2016 ha fornito la possibilità di detrarre dall’IRPEF il 50% dell’IVA per l’acquisto di un immobile in classe energetica A o B purché l’acquisto sia effettuato entro il 31/12/2016. La legge di stabilità del 2016 ha fornito la possibilità di detrarre dall’IRPEF il 50% dell’IVA per l’acquisto di un immobile in classe energetica A o B purché l’acquisto sia effettuato entro il 31/12/2016. La detrazione sarà ripartita in 10 quote di eguale importo e potrà essere usufruita a partire dal periodo d’imposta in cui è stata sostenuta la spesa relativa. Attenzione però: per aver accesso […]
Ciuffi d’erba, piccoli rampicanti e fiorellini fanno spesso capolino dalle fessure dei muri in pietra: nella maggior parte dei casi sono piacevoli alla vista e alquanto pittoresche, ma è opportuno tenerle nonostante possano essere piacevoli? Come al solito bisogna far uso del buonsenso! Le piante infestanti crescono volentieri sui muri se nelle fessure si deposita un substrato favorevole allo sviluppo dei semi. Vento e animali sono in genere il principale mezzo di trasporto sia del substrato, che può essere formato da terreno e sabbie, che dei semi. La presenza di umidità e luce del sole farà poi il resto, non […]