Anche la Liguria approva il Piano Casa con le sue regole. A seguito di numerose richieste rendiamo disponibile ai nostri lettori una tabella riassuntiva dei punti chiave. Il riscontro del nostro precedente schema sul Piano Casa Pìemonte è stato davvero notevole. A seguito quindi di numerose richieste pubblichiamo di seguito lo schema riassuntivo del Piano Casa Liguria curato dall’arch. Isabella Palma. PIANO CASA LIGURIA.pdf Troverete le direttive principali del Piano con le scadenze. Le strategie seguite dalla Regione Liguria sono ovviamente diverse da quelle del Piemonte, sono interessati gli immobili che non eccedono i 1.000 metri cubi, edifici realizzati entro il XIX […]
La legge stabilisce che:quando i condomini sono più di 4 l’assemblea deve nominare un amministratore quando i condomini sono più di quattro l’assemblea deve nominare un amministratore. La legge stabilisce che: quando i condomini sono più di quattro l’assemblea deve nominare un amministratore quando i condomini sono più di dieci deve essere formato un regolamento condominiale per disciplinare l’uso della parti e dei servizi in comune quando ci sono più edifici condominiali con servizi in comune fra loro, nasce il supercondominio Situazioni diverseIl supercondominio: complessi condominiali che hanno però in comune un unico giardino, o un’unica portineria etc…Ciascuno dei palazzi fa da […]
In questo articolo troverete una dettagliata tabella sulle maggioranze assembleari in prima e seconda convocazione, secondo condomini e quote millesimali Prima Convocazione Seconda Convocazione Condomini Quote di valore millesimi condomini Quote di valore millesimi Amministratore: compenso, nomina, riconferma e revoca 2/3 condòmini 667 maggioranza di 1/3 condòmini 334 Installazione antenne satellitari, ascensore e superamento barriere architettoniche 2/3 condòmini 667 maggioranza di 1/3 condòmini 334 Impianto di riscaldamento: rinuncia al servizio unanimità 1000 unanimità 1000 Impianto di riscaldamento: interventi di trasformazione per contenimento energetico 2/3 condòmini 667 maggioranza intervenuti maggioranza quote millesimali Impianto di riscaldamento: installazione termoregolazione, contabilizzazione calore 2/3 condòmini […]
L’assemblea è l’organo di rappresentanza del condominio, composta da tutti i condomini titolari di un diritto di proprietà delle unità immobiliari che compongono l’edificio, a cui fanno capo la maggior parte dei diritti e doveri inerenti la vita condominiale. L’assemblea è l’organo di rappresentanza del condominio, composta da tutti i condomini titolari di un diritto di proprietà delle unità immobiliari che compongono l’edificio, a cui fanno capo la maggior parte dei diritti e doveri inerenti la vita condominiale.L’assemblea è classificabile come l’organo decisionale del condominio, ovvero è l’unico organo del condominio che ha il potere di prendere tutte le decisioni […]
Il cittadino può rivolgersi al Giudice di Pace per ottenere il rispetto dell’art.844 del Codice Civile che, regolando i rapporti di Il cittadino può rivolgersi al Giudice di Pace per ottenere il rispetto dell’art.844 del Codice Civile che, regolando i rapporti di vicinato, vieta le immissioni, le esalazioni, i rumori e gli scuotimenti che superano la ‘normale tollerabilità’. Non è necessaria l’assistenza di un patrocinatore legale e per questa materia il Giudice di Pace è competente qualsiasi sia il valore della controversia. Avvalendosi di un consulente tecnico d’ufficio per gli accertamenti, il Giudice potrà inibire immediatamente l’attività rumorosa, oppure imporre, […]