Nel nostro condominio si è verificato un guasto all’impianto fognario. Quando i tecnici sono intervenuti hanno scoperto che il guasto era dovuto ad intasamento dei tubi da oggetti buttati dagli occupanti dell’immobile (assorbenti, addirittura pannolini da bambino). A chi va addebitata la spesa? Grazie della risposta. C.D. Mondovì Nel nostro condominio si è verificato un guasto all’impianto fognario. Quando i tecnici sono intervenuti hanno scoperto che il guasto era dovuto ad intasamento dei tubi da oggetti buttati dagli occupanti dell’immobile (assorbenti, addirittura pannolini da bambino). A chi va addebitata la spesa? Grazie della risposta. C.D. Mondovì La spesa relativa allo […]
NULL Egregio Avvocato, il mio inquilino per motivi tecnici legati alla sua attività desidera spostare il contatore dell’impianto elettrico in altro muro. L’ENEL, su mia richiesta, m ha fatto un preventivo che supera i mille euro, a chi spetta questa esorbitante spesa? Grazie e cordiali saluti. Daniele B. Cuneo Gentile Signore, qualora la richiesta di traslazione del contatore ad uso abitativo dall’interno all’esterno dell’abitazione provenga esclusivamente dall’inquilino, il quale, per motivi suoi personali (ad esempio differente utilizzo del sito interno del contatore stesso) intenda effettuare lo spostamento, le relative spese saranno a suo carico. In tutti gli altri casi e cioè quando la […]
Al ritorno dal mare mi sono ritrovato delle chiazze di umidità sul soffitto. Ho scoperto in un secondo tempo che queste macchie erano dovute ad una rottura del flessibile che del lavandino che porta l’acqua calda al lavandino dell’inquilino di sopra. Paga la polizza del condominio? Livio S. Alba Al ritorno dal mare mi sono ritrovato delle chiazze di umidità sul soffitto. Ho scoperto in un secondo tempo che queste macchie erano dovute ad una rottura del flessibile che del lavandino che porta l’acqua calda al lavandino dell’inquilino di sopra. Paga la polizza del condominio? Livio S. Alba Bisogna vedere […]
Quali obblighi di sicurezza sono a carico del condominio nei confronti dei proprietari? Fiorella, Cuneo Quali obblighi di sicurezza sono a carico del condominio nei confronti dei proprietari? Fiorella, Cuneo Ai sensi dell’art. 3, comma 9 del d.lgs. n. 81/2008 nei confronti dei lavoratori che rientrano nel campo di applicazione del contratto collettivo dei proprietari dei fabbricati trovano applicazione gli obblighi di informazione e di formazione di cui agli artt. 36 e 37. Inoltre, sempre secondo la norma appena citata ad essi devono essere forniti i necessari dispositivi di protezione individuali in relazione alle effettive mansioni assegnate. Nell’ipotesi in cui […]
Quali obblighi gravano sul condominio in caso di affidamento di lavori a ditte appaltatrici o a lavoratori autonomi? Lorenzo, Carmagnola Quali obblighi gravano sul condominio in caso di affidamento di lavori a ditte appaltatrici o a lavoratori autonomi? Lorenzo, Carmagnola Sul condominio come luogo di lavoro per il personale delle ditte appaltatrici la titolarità degli obblighi di sicurezza dipende dalla qualificabilità o meno del condominio come datore di lavoro. Infatti sul condominio – nella persona del suo legale rappresentante (amministratore) gravano gli obblighi previsti a carico del datore di lavoro nei confronti dei lavoratori subordinati del condominio e, in caso […]