Leggiamo un breve articolo su come si ripartiscono i costi di installazione e sostituzione di un ascensore condominiale.
Con la pubblicazione del decreto legislativo n. 102 del 2014 è diventato obbligatorio, in tutti i condomìni con riscaldamento centralizzato, installare i contatori individuali. Ogni appartamento quindi dovrà essere dotato di un contabilizzatore di calore sui termosifoni. A questo riguardo, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla suddivisione delle spese di riscaldamento condominiali, argomento fonte di non poche liti, chiarendo che i consumi non possono essere ripartiti esclusivamente in base ai millesimi. Sempre la Cassazione chiarisce che si deve tenere conto del fatto che i costi rientrano in due tipologie diverse: quelli involontari, che includono per esempio la manutenzione della caldaia e la […]
Quali sono le case ammesse dal bonus facciate previsto dalla legge di Bilancio 2020 che consente il recupero del 90% della spesa?