È molto importante – in caso di donazione – capire di cosa si tratta e come agire per non danneggiare la persona che si vuole in effetti favorire.Innanzitutto occorre sapere che la donazione è in realtà un anticipo della successione, ne consegue che una donazione non deve intaccare le legittime dell’asse ereditario e ridurre le loro quote o potrebbe essere passibile di riduzione. Infatti i legittimari (coniuge e figli) del donante che si sentano danneggiati e ritengano lesa la loro quota potranno facilmente impugnarla presentandosi da un giudice; questo perché la legge riconosce loro il diritto ad una quota ben precisa dell’eredità che […]
Servizio dedicato e tariffe luce e gas agevolate per i proprietari di case Continuano ad ampliarsi i servizi promossi dal Gruppo Egea a favore della provincia di Cuneo, area di elezione della multiutility che oggi, con il fatturato vicino al miliardo di euro e circa 1.200 collaboratori, promuove progetti di valorizzazione dell’ambiente e dell’energia in tutti territori della “provincia” italiana. Alla luce della partnership avviata con “Federcasa”, l’associazione dei proprietari di case attiva in Piemonte, con particolare riferimento al Cuneese e al Torinese, Egea propone agli iscritti del sodalizio agevolazioni e servizi personalizzati per la fornitura di energia elettrica e […]
La legge di Stabilità del 2016 prevede la possibilità di acquisto prima casa in leasing e in questo articolo analizzeremo alcuni aspetti di questo tipo di contratto. La legge di Stabilità del 2016 prevede la possibilità di acquisto prima casa in leasing e in questo articolo analizzeremo alcuni aspetti di questo tipo di contratto. Prima di tutto le imposte dirette prevedono per l’acquirente leasing prima casa la possibilità di detrarre parte dei canoni e del costo di riscatto e per chi ha un reddito complessivo inferiore a 55.000 euro e non possiede dirotti di proprietà su altri immobili […]
Sempre in ottica di favorire i buoni inquilini ed aiutarli ad ottenere quante più agevolazioni possibili è bene sapere che la legge non impone il cambio di residenza al vostro inquilino per nessun contratto di affitto e per nessun tipo di contratto, che sia transitorio, libero o concordato, ma se non si effettua il cambio di residenza l’inquilino non potrà portare in detrazione il canone di affitto, destinato esclusivamente a chi affitta un immobile per destinarlo all’abitazione principale. Va anche ricordato che quando l’inquilino decide di vivere abitualmente in un’altra abitazione la legge impone il cambio di residenza, non facendolo […]
Piccoli consigli utili per affrontare il calore estivo Per proteggersi dall’afa esistono ovviamente ventilatori e condizionatori ma ci sono piccole attenzioni che non fanno male ad esempio si può fare il buio in casa chiudendo imposte e finestre. Il caldo all’interno delle nostre abitazioni è determinato da due fattori che sono l’aria calda proveniente dall’esterno e l’insolazione diretta che penetra attraverso le finestre. Socchiudere gli scuri ma lasciare aperte le finestre creerebbe certamente all’interno dell’abitazione un ombreggiamento che ne farebbe aumentare il comfort ma l’aria calda o, ancor peggio, caldo-umida presente all’esterno tenderebbe, comunque, a penetrare anche all’interno dell’abitazione. Va […]