Con la pubblicazione del decreto legislativo n. 102 del 2014 è diventato obbligatorio, in tutti i condomìni con riscaldamento centralizzato, installare i contatori individuali. Ogni appartamento quindi dovrà essere dotato di un contabilizzatore di calore sui termosifoni. A questo riguardo, la Corte di Cassazione si è espressa in merito alla suddivisione delle spese di riscaldamento condominiali, argomento fonte di non poche liti, chiarendo che i consumi non possono essere ripartiti esclusivamente in base ai millesimi. Sempre la Cassazione chiarisce che si deve tenere conto del fatto che i costi rientrano in due tipologie diverse: quelli involontari, che includono per esempio la manutenzione della caldaia e la […]
Installazione di videocamere: attenzione a rispettare le leggi comprese quelle sulla privacy.
La legge impone all’amministratore di tutelare le parti comuni dell’edificio: il che significa non soltanto provvedere alla pulizia o alla manutenzione, ma sottoporle a periodiche verifiche onde prevenire il rischio di crolli e danneggiamenti. La Cassazione ha ritenuto penalmente responsabile l’amministratore per non aver messo in sicurezza le parti dell’edificio che minacciano di cadere. Per legge dunque l’amministratore di condominio assume una posizione di garanzia derivante dalle norme del Codice civile che gli attribuiscono la competenza ad eseguire tutti i necessari atti di gestione e manutenzione delle parti comuni di un edificio. Ne consegue che l’amministratore condominiale va ritenuto responsabile per l’eventuale […]
Qual è la documentazione che l’amministratore uscente deve consegnare al nuovo incaricato?
Entrata in vigore il 18 giugno 2013, la Legge 220/2012 meglio conosciuta come “Nuova riforma del condominio”, ha cambiato la vita di milioni di condomini ed ha rappresentato una vera e propria rivoluzione storica, visto che ha modificato una disciplina che era invariata dal 1942. La legge ha aggiornato le regole e le ha rese più attuali. Tante sono state le novità introdotte con la riforma: dalla modifica di regole generali condominiali, al via libera agli animali domestici, agli orari in cui è possibile fare rumori e lavori, alle conseguenze in caso di morosità di un condomino, fino alla nomina […]