I criteri dell’urgenza per la rimborsabilità La giurisprudenza ha ritenuto di estendere questo potere anche ad interventi ordinari ad egli stesso decisi, salvo ratifica del provvedimento alla fine dell’anno in sede di discussione del rendiconto condominiale (Cass. n. 457/2017). Ai sensi dell’art. 1135 del Codice Civile, l’amministratore condominiale può disporre interventi di straordinaria manutenzione, purché esiste il requisito dell’urgenza senza doverlo riferire immediatamente alla prima assemblea utile ma comunque con l’obbligo di ottenere la ratifica del provvedimento alla fine dell’anno in sede di discussione del rendiconto condominiale (Cass. n. 457/2017). La nozione di urgenza viene così definita dalla Cassazione : […]
Disponibile la nuova guida alle agevolazioni 2018 E’ disponibile on line la nuova guida sulle agevolazioni 2018 in merito alle ristrutturazioni, liberamente scaricabile a questo indirizzo : Agevolazioni ristrutturazioni edilizie 2018
L’articolo prevede1129 comma 10 del Codice civile che l’incarico di amministratore abbia durata di un anno e si intenda rinnovato per eguale durata. Tale disposizione ha dato vita a tre interpretazioni. L’articolo prevede1129 comma 10 del Codice civile che l’incarico di amministratore abbia durata di un anno e si intenda rinnovato per eguale durata. Tale disposizione ha dato vita a tre interpretazioni. La prima è che l’incarico sia annuale e si rinnovi di anno in anno sino a revoca, senza che sia più necessario porre in discussione la nomina, questo per il contenuto del comma 2 dello stesso articolo […]
Una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia n. 208/2015 chiarisce che chi non è in grado di dimostrare il diritto di proprietà esclusiva di uno spazio e tuttavia lo incorpora nella sua proprietà non sarà in grado di ottenere la concessione in sanatoria. Una sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia n. 208/2015 chiarisce che chi non è in grado di dimostrare il diritto di proprietà esclusiva di uno spazio e tuttavia lo incorpora nella sua proprietà non sarà in grado di ottenere la concessione in sanatoria. Il caso portato al TAR tratta di una condòmina che senza chiedere il permesso […]
La tutela e il rispetto dell’ambiente passano attraverso un corretto e intelligente conferimento dei rifiuti urbani. Ma qual è il ruolo dell’assemblea e dell’amministratore in fatto di raccolta differenziata? La tutela e il rispetto dell’ambiente passano attraverso un corretto e intelligente conferimento dei rifiuti urbani. Tramite la raccolta differenziata , la comunità riduce gli sprechi e favorisce il riutilizzo di materiali. Un sistema virtuoso che da qualche anno coinvolge anche i condomini. Così sempre più frequente, nei cortili degli edifici sono stati collocati i cassonetti dedicati agli specifici materiali, messi a disposizione di proprietari e inquilini dalle società che hanno […]